Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: "Gruppo Pellegrini con una mossa a sorpresa licenzia più di 200 dipendenti"

La nota emessa dal sindacato sulla situazione di uno dei player consegna cibo a domicilio

"Come per quanto avvenuto con Gorillas la scorsa estate, adesso anche Mymenu, società del Gruppo Pellegrini ed uno dei player italiani della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il licenziamento di 225 lavoratori”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Recentemente si è svolto un incontro tra i sindacati di categoria ed i vertici aziendali per trovare una soluzione al fine di ricollocare le risorse che entro fine anno perderanno il lavoro”.

"Si tratta di una decisione inaspettata ed inaccettabile, anche alla luce del fatto che l’azienda non ha rispettato i contenuti dell’accordo firmato a maggio 2022, che prevede percorsi di stabilizzazione del personale. Pertanto, chiederemo alle istituzioni competenti di intervenire ed aprire un tavolo di confronto con la società, coinvolgendo il sindacato, per esplorare le possibilità alternative al licenziamento e reinserire i lavoratori nelle altre realtà del Gruppo o aziende del settore” sottolinea ancora la Federazione dei trasporti cislina.

“Gli sportelli rider presso le sedi regionali e territoriali della nostra Federazione sono a disposizione di lavoratrici e lavoratori per fornire assistenza e tutela, ai sensi di quanto previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro” conclude la Fit-Cisl.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue