Press
Agency

A Torino 437 nuovi bus green

Nuovo piano trasporti Comune prevede rinnovo flotta Gtt

Il Gruppo torinese trasporti, società municipalizzata concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale su gomma e ferro nel territorio comunale del capoluogo piemontese, metterà in circolazione 437 nuovi autobus. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a fondi messi in campo da Regione e Comune tramite stanziamenti europei, regionali, ministeriali ed il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

L'obiettivo dell'amministrazione pubblica è quello di favorire la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. Sul piatto ci sono centinaia di milioni di Euro per il triennio 2022-2024. Tra l'altro, la Regione ha stanziato 24 milioni di Euro in tre anni per l'erogazione di 100.000 voucher che garantiranno un rimborso o uno sconto (100 Euro) per l'acquisto di un abbonamento annuale di trasporto pubblico. 

Nel dettaglio, il nuovo piano dei trasporti del Comune di Torino prevede il rinnovo della flotta di Gtt con 315 autobus elettrici, 122 a metano e 70 nuovi tram che entreranno in servizio entro il 2027, con un investimento di 385 milioni di Euro. Altri 7,3 milioni di Euro la Regione Piemonte li ha messi sul piatto per sostituire i mezzi commerciali più vetusti, cui si aggiungono altri 8,2 milioni per la mobilità sostenibile in città. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue