Press
Agency

Trasporto marittimo. Fit-Cisl: "bene interventi su formazione"

"Ma perplessità su modalità erogazione incentivo"

“Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento emanato dal Governo che, dopo più di 20 anni, interviene con un sostegno concreto a favore della formazione di ingresso del personale marittimo ma continua a lasciarci perplessi la modalità prevista per l’assegnazione delle risorse che, al momento, appare non del tutto efficace. Come abbiamo a suo tempo richiesto al Mit, avremmo preferito che tale misura venisse erogata in maniera diretta ai cosiddetti Neet, 1,7 milioni di giovani che attualmente non studia, non lavora e non sono inseriti in percorsi di formazione, come quanto già avvenuto per l’autotrasporto” è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che sottolinea: “Il decreto interministeriale n. 297 del 17 novembre, disposto dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dal ministero dell’Economia e finanze, stabilisce l’erogazione di contributi alle imprese armatoriali per la formazione del personale impiegato sulle navi con particolare riferimento alle figure professionali mancanti di sezioni di coperta, macchine, cucina e camera”.

“Questa misura, se ben gestita e associata alla realizzazione di percorsi di semplificazione e sburocratizzazione già avviati, potrà restituire competitività al settore, sancendone il rilancio che merita in considerazione della sua strategicità per la vita economica del Paese” rimarca la Federazione dei trasporti cislina.

“Chiederemo l’attivazione di un tavolo di monitoraggio per verificare gli effetti del provvedimento, se del caso, chiederemo gli opportuni correttivi” conclude Fit-Cisl.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue