Press
Agency

Motonave arenata sulle coste siciliane: operazioni disincaglio

Impegnati rimorchiatori, elicottero, assetti aeronavali

Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il nome di Beniamino Carnevale) arenatasi nella giornata di ieri sulla costa di Rometta Marea, nei pressi di Milazzo (Messina). 

Le operazioni si svolgono con l’impiego di due rimorchiatori, in totale sicurezza e senza compromettere l'ecosistema marino. L’attività è stata preceduta dall’intervento a bordo di personale del nucleo ispettivo della Guardia costiera, che insieme al Rina ed ai servizi tecnico-nautici del Compartimento marittimo di Milazzo, ha valutato la situazione della nave e pianificato le varie fasi necessarie per il disincaglio. 

In assistenza sono presenti diversi assetti aeronavali della Guardia costiera, tra cui un elicottero AW-139 “Nemo 8” e nave "Dattilo" nonché i sommozzatori del Nucleo Sub di Messina.

Ieri il rimorchiatore “Tedy”, in navigazione da Napoli verso la Turchia, all'altezza dell'isola di Stromboli, ha rotto il cavo di rimorchio con cui trasportava la motonave "Lider Prestij", bandiera camerunense.

La motonave in balia delle onde, ma senza persone a bordo, si è poi spiaggiata sulle coste del comune di Rometta Marea (a circa 15 chilometri da Milazzo).

La Guardia costiera, a seguito della segnalazione, ha immediatamente attivato la cellula di emergenza, inviando sul posto le proprie motovedette e, al fine di verificare possibili inquinamenti in prossimità dell’unità, ha disposto l’invio in area dei subacquei della Guardia costiera di Messina ed il sorvolo dell’aereo Manta ATR-42, dotato di strumentazione idonea a rilevare eventuali inquinamenti. 

Alla società armatrice era stata notificata la diffida a rimuovere la nave, procedura necessaria per l’attivazione dei rimorchiatori che effettueranno le operazioni di disincaglio dell’unità. Dalle informazioni acquisite dalla Guardia costiera, l’unità risultava priva di carburante a bordo.

Attivati anche gli accertamenti tecnici della Guardia costiera per comprendere le dinamiche e le responsabilità dell’accaduto, allo scopo di garantire la sicurezza della navigazione.

Collegate

Concluse operazioni disincaglio motonave arenata sulle coste siciliane

Era priva di carburante e senza equipaggio a bordo

Nella serata di ieri, sotto il coordinamento della Guardia costiera di Milazzo (Messina), si sono concluse con successo le operazioni di disincaglio della "Lider Prestij", la motonave bandiera camerunense... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi

Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato

È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue