Press
Agency

Finanziamento Bei per innovazione verde di Iveco

Impulso alla sostenibilità nel trasporto pesante

Iveco Group, industria di primo piano nel settore dei veicoli industriali e dei sistemi propulsivi, ha ottenuto un finanziamento chiave per orientare il proprio ventaglio produttivo verso una maggiore sostenibilità. La Banca europea per gli investimenti (Bei) conferma il suo sostegno all'innovazione green del settore automotive con un prestito di 450 milioni di Euro a favore dell'azienda. Tale somma rappresenta la prima parte di un finanziamento totale di 500 milioni, stanziato per catalizzare i cambiamenti nel settore dei trasporti.

I fondi saranno impiegati per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia per la propulsione elettrica, per intensificare la ricerca di soluzioni di guida autonoma e per perfezionare sistemi di connettività e digitalizzazione dei veicoli. Queste innovazioni non solo mirano a potenziare le prestazioni dei mezzi, ma anche ad ottimizzare i costi operativi, rendendo tali tecnologie più accessibili e diffuse.

L'impegno di Iveco è quello di implementare queste iniziative entro il 2025, con investimenti distribuiti in vari Paesi europei, tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna, Repubblica ceca e Svizzera. Gilles Badot della Bei sottolinea l'urgenza di promuovere la mobilità sostenibile per controbilanciare le emissioni di CO2 del settore, che rappresentano un quarto del totale in Europa. Mentre dalla parte di Iveco, Marco Liccardo evidenzia il rilievo di questo finanziamento nel consolidare l'impegno dell'azienda nella transizione ecologica del trasporto, un passo decisivo verso la diminuzione dell'impronta carbonica del settore.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue