La Giunta di Regione Lombardia, seguendo la proposta di Franco Lucente, assessore per i Trasporti e la mobilità sostenibile, ha dato il via libera alla risoluzione che designa Trenord come l'operatore dei servizi ferroviari regionali per il decennio 2023-2033. Il patto sottoscritto prevede un pagamento annuale fisso di 536,2 milioni di Euro, con un check-up del piano economico al quinquennio.
L'assessore ha evidenziato l'ambizione regionale di innalzare progressivamente gli standard dei servizi offerti su rotaia, sia per quanto riguarda la quantità che la qualità. Il contratto include condizioni rigorose, mirate a garantire l'affidabilità e l'efficienza dei treni, con sanzioni significative non solo per i ritardi e l'irregolarità delle corse, ma anche per la cura dei dettagli quali la pulizia e la comunicazione efficace in caso di imprevisti o rallentamenti.
In aggiunta, si è stabilito un nuovo piano di intervento per una gestione ottimizzata delle eventuali sospensioni del servizio, delineando protocolli dettagliati per far fronte a svariate situazioni di difficoltà ed assicurando che le informazioni raggiungano i passeggeri tempestivamente e tramite vari canali di comunicazione, come sottolineato da una nota ufficiale diffusa da Palazzo Lombardia.
Contratto decennale Trenord: nuova era ferroviaria per la Lombardia
Strategie e sanzioni nel nuovo accordo
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue