Press
Agency

Violenza sulle donne. Il Gruppo Fs lancia il biglietto sospeso

A supporto associazioni che sostengono le vittime -VIDEO

Il Gruppo Fs sostiene la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ribadendo il proprio impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e di maltrattamento. A partire da sabato scorso 25 novembre Fs ha lanciato il biglietto SOSpeso ed attraverso un sostegno alle associazioni Dire (Donne in rete) contro la violenza e Differenza Donna si mobilita garantendo un supporto concreto a tutte le donne vittime di violenza, ai loro assistenti legali, agli assistenti sociali ed a tutti gli operatori e le operatrici coinvolti che hanno spesso la necessità di spostarsi sul territorio nazionale. Per tutto il 2024 il Gruppo Fs sosterrà le associazioni con biglietti del treno gratuiti per viaggiare con Trenitalia.

 Ma le iniziative non si fermano, e dal 25 novembre fino al 20 dicembre, con il patrocinio del ministero dell'Interno ed in collaborazione con "Right To Be", associazione americana che da anni studia il fenomeno delle molestie sessuali nei luoghi pubblici, gli spazi del Gruppo ospiteranno i manifesti di una nuova campagna per incoraggiare a prendersi cura degli altri. La campagna sarà veicolata attraverso i monitor a bordo dei treni e nelle stazioni e nelle aree di sosta Anas.

Nell’ambito delle iniziative ed eventi per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre 2023 alle 9:30, il Centro antiviolenza dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari ha promosso il flashmob “Prossima fermata: amore e libertà” presso la stazione centrale Bari–binario 3.

 L'approccio delle 5D dell'associazione "Right To Be" (Delegare, Dare sostegno, Dichiarare, Documentare e Distrarre), rappresentano cinque azioni che possono aiutare a disinnescare un evento ed aiutare sia la vittima che chi assiste. Una campagna per sottolineare l’importanza di prendersi cura degli altri, che definisce linee-guida chiare su come intervenire in sicurezza in caso di episodi di molestie. 

Più del 80% delle donne riferisce di aver subito molestie sessuali nei luoghi pubblici almeno una volta, solo il 25% delle vittime afferma di essere stata aiutata da qualcuno e l’86% delle persone non sa che cosa fare quando è testimone di un episodio di molestia. La sensibilizzazione sul tema della violenza di genere è ormai prioritaria. Per questo il Gruppo Fs porta avanti ogni giorno progetti ed iniziative per il raggiungimento della parità di genere e delle pari opportunità. Tra i progetti Wim-Women In Motion, che promuove la carriera delle donne nei settori lavorativi con una presenza prevalentemente maschile.

Sotto, il video delle 5D:

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue