Press
Agency

Colonnine per bici elettriche sempre più tecnologiche

Sistemi con sensori, wi-fi ed attrezzi per stimolare cicloturismo

Le colonnine per bici elettriche sono sempre più tecnologiche. Secondo il report "Sustainable Mobility 2023", presentato di recente, il digitale è considerato sempre più un alleato per la mobilità urbana dall’81% degli intervistati, mentre il restante 19% non ne riconosce ancora il potenziale in questo settore. Eppure oggi questi punti di ricarica offrono anche funzioni di geolocalizzazione e servizi wi-fi.

L'obiettivo primario dei costruttori di queste colonnine è quello di offrire servizi agli amanti delle due ruote ed ai turisti. "Pensiamo che sia arrivato il momento, visto il crescente interesse in Italia per la mobilità dolce e le e-bike, di cominciare ad innovare il settore, partendo dai punti di ricarica", spiega Fabio Toccoli, fondatore della società Bike Facilities.

Questa azienda infatti, ha di recente lanciato sul mercato "Int-Stop & Go", la nuova colonnina intelligente di ricarica per bici a batteria. Presentata per la prima volta all’Italian Bike Festival di Misano, oltre ad essere dotata di geolocalizzazione e wi-fi gratuito, questa colonnina, grazie ai sensori, svolge diverse funzionalità: conta persone, rilevatore qualità dell’aria, della temperatura e dell'umidità. Il futuro è oggi.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue