Press
Agency

Fascia verde a Roma: entrata in vigore nel 2024 con i varchi già esistenti

E' quanto emerso nella seduta della Commissione speciale Giubileo

In relazione a quanto emerso nella seduta di ieri della Commissione speciale Giubileo, Roma Servizi per la Mobilità precisa che il completamento dell'installazione dei varchi elettronici a presidio della Fascia verde, in aggiunta al primo lotto già montato e con altri 40 ulteriori varchi già acquistati, sarà attuato entro il 2024 e non entro il 2026, scadenza prevista come ultimativa per l'utilizzo dei fondi disponibili. Il primo lotto di telecamere già posato sarà comunque sufficiente a fare entrare in vigore la nuova disciplina Fascia verde.

Simili i tempi per la realizzazione del sistema tecnologico/informatico propedeutico all'eventuale attivazione della congestion charge, il cosiddetto sistema di Centro che sarà operativo all'interno dell'attuale Ztl (Zona traffico limitato) Vam, un'area più piccola della Fascia verde. In questo caso l'ultimazione degli interventi è prevista entro il 2024 con collaudo nel 2025. Il sistema di centro consentirà l'utilizzo dei varchi elettronici in modalità diversa rispetto alla sola identificazione delle targhe autorizzate all'ingresso in aree soggette a restrizione. Si tratta di un' innovazione che supererà il concetto di Ztl tradizionale (basato su autorizzati e non) e permetterà di gestire tutti i sistemi di pagamento innovativi in analogia a quanto accade in altre realtà nazionali ed internazionali.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue