Press
Agency

Nautica italiana: è boom di ordini

È quanto emerso in occasione salone "B2B Mare La Spezia"

È boom di ordini per la cantieristica nautica italiana. Tanto che le aziende hanno accumulato commesse fino al 2027 e sono quindi alla ricerca di nuovi fornitori. È quanto emerso in occasione del salone "B2B Mare La Spezia". L'evento, organizzato da Confindustria La Spezia con l'appoggio della locale Camera di commercio, in questi giorni ha radunato 180 imprese del settore per dare forza al networking attraverso 660 incontri. 

"Vogliamo ampliare il parco dei fornitori: abbiamo già venduto la nostra produzione di yacht fino al 2026-2027 e ora ci servono nuovi fornitori, perché quelli che abbiamo non riescono a stare al passo con le nostre richieste, sempre in aumento. E poi vogliamo trovare nuove tecnologie trasversali da utilizzare nella nautica, magari provenienti da settori differenti, come l'automotive", sostiene Daniele Bellotto, direttore finanziario del Gruppo Baglietto.

Presenti all'evento alcuni fra i più grandi costruttori di barche come Ferretti, Sanlorenzo e The Italian Sea Group (Tisg). "Il nostro comparto sta andando benissimo e la filiera dei fornitori è a saturazione. Per noi, quindi, è interessantissimo incontrare chi fa componentistica ma non ha mai lavorato per la nautica", ha affermato Ivan Polidoro, direttore dei cantieri Riva. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue