Press
Agency

Nautica italiana: è boom di ordini

È quanto emerso in occasione salone "B2B Mare La Spezia"

È boom di ordini per la cantieristica nautica italiana. Tanto che le aziende hanno accumulato commesse fino al 2027 e sono quindi alla ricerca di nuovi fornitori. È quanto emerso in occasione del salone "B2B Mare La Spezia". L'evento, organizzato da Confindustria La Spezia con l'appoggio della locale Camera di commercio, in questi giorni ha radunato 180 imprese del settore per dare forza al networking attraverso 660 incontri. 

"Vogliamo ampliare il parco dei fornitori: abbiamo già venduto la nostra produzione di yacht fino al 2026-2027 e ora ci servono nuovi fornitori, perché quelli che abbiamo non riescono a stare al passo con le nostre richieste, sempre in aumento. E poi vogliamo trovare nuove tecnologie trasversali da utilizzare nella nautica, magari provenienti da settori differenti, come l'automotive", sostiene Daniele Bellotto, direttore finanziario del Gruppo Baglietto.

Presenti all'evento alcuni fra i più grandi costruttori di barche come Ferretti, Sanlorenzo e The Italian Sea Group (Tisg). "Il nostro comparto sta andando benissimo e la filiera dei fornitori è a saturazione. Per noi, quindi, è interessantissimo incontrare chi fa componentistica ma non ha mai lavorato per la nautica", ha affermato Ivan Polidoro, direttore dei cantieri Riva. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue