Press
Agency

Sicilia: fondi per i porti di Panarea e Stromboli

Sul piatto 580.000 Euro per sistemare le banchine usate dagli aliscafi

La Regione siciliana ha messo sul piatto 580.000 Euro per sistemare i porti marittimi di Panarea e Stromboli. L'obiettivo è quello di rendere più sicuri ed efficienti i due scali durante la stagione invernale, per evitare che le cattive condizioni climatiche aggravino la situazione già precaria, rendendoli inutilizzabili in certi periodi. 

"Tra le priorità comunali c’è la portualità carente in tutte le isole, e richiede una programmazione strategica, al fine di evitare interventi sporadici e non coordinati che spesso non reggono alle prime mareggiate invernali. E’ in corso di definizione l’incarico per la redazione del piano regolatore portuale. Non è ancora attivato a causa della mancanza della delega assessoriale, ora richiesta. Ma mai chiesta prima", è il commento del sindaco Riccardo Gullo

Nella piccola isola di Panarea l'azienda di Pio Letizia ha effettuato già alcuni lavori per favorire l'attracco degli aliscafi: collocate le bitte, un fanale ed un para portellone delle navi. Si proseguirà nei prossimi giorni con le opere nel porto di Stromboli, soprattutto nel lato sud. Tra gli obiettivi ci sono anche l’allungamento di un centinaio di metri del pontile degli aliscafi, il banchinamento di Bagnamare per creare una passeggiata e più posti barca.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue