Press
Agency

Seat installerà 39 mila nuovi pannelli solari

Per triplicare sua capacità di produzione autonoma energia rinnovabile

Seat triplicherà la sua capacità di produzione autonoma di energia rinnovabile con 39.000 nuovi pannelli solari. 

L’ampliamento di Seat al Sol, l’impianto fotovoltaico dell’azienda, comprenderà l’installazione di pannelli solari distribuiti su un’estensione di 233.000 metri quadrati nei suoi tre stabilimenti di produzione: Martorell, El Prat e Barcellona. Questo progetto sottolinea lo sforzo dell'azienda per decarbonizzare i propri processi produttivi e rafforza l’impegno dell’azienda verso una mobilità più sostenibile. Il nuovo impianto fotovoltaico di SEAT al Sol 2, in termini di autoconsumo, sarà uno dei più grandi in Europa. L’installazione di pannelli solari offrirà ulteriori 21 megawatt (MW) di potenza, autogenerando circa 29 gigawattora (GWh) di energia pulita all’anno, sufficiente per caricare completamente 500.000 Cupra Born. Questa energia pulita si affiancherà all’utilizzo di elettricità verde certificata proveniente da fonti esterne in tutte le strutture dell’azienda, senza generare emissioni di CO2. 

Collegate

Seat Ibiza compie 40 anni

Prodotta per l'occasione l'Anniversary Limited Edition

La casa automobilistica spagnola Seat (Gruppo Volkswagen) celebra il 40esimo anniversario di uno dei suoi modelli più noti: la Ibiza. Per l'occasione l'azienda con sede a Martorell, in Spagna, lancia... segue

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue