Press
Agency

Mare. Rixi: Italia Paese più votato

"Imo conferma buon lavoro Governo"

Per la prima volta dal 1948 l’Italia è stata la più votata dagli oltre 170 Paesi rappresentati all’interno della Organizzazione marittima internazionale. Lo storico successo conseguito in Consiglio per il biennio 2024-25 conferma che, grazie all’azione del Governo e del ministro Matteo Salvini, l’Italia è sempre più protagonista sui temi legati all’economia del mare. Una attenzione ribadita dalla presenza del viceministro Edoardo Rixi durante i lavori della 33esima assemblea a Londra, primo rappresentante politico del nostro Paese a partecipare ai lavori. Un risultato che pone ulteriormente il tema della centralità del Mediterraneo nell’economia mondiale, un hub fondamentale per la logistica europea. L’Italia è uno dei principali Paesi per la consistenza della flotta mercantile e contribuisce al funzionamento dell’Imo con una quota del 2% circa del bilancio dell’organizzazione, tutta a carico del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

“L’approccio cooperativo e positivo ha reso l’Italia il candidato ideale per affrontare i temi per il futuro della Blue economy a livello globale. L’impegno per la sicurezza, gli investimenti per la logistica ed il rilancio su competitività e transizione energetica sono pilastri solidi su cui lavorare -tutti insieme- nell’immediato futuro”, ha commentato il viceministro Rixi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community

Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue