Press
Agency

Tesla avvia consegne del Cybertruck

Il prezzo elevato spaventa gli investitori

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha dato il via alle prime consegne del pick-up Cybertruck. Contestualmente, ha svelato le specifiche tecniche del veicolo e il prezzo base: 60.990 dollari. Un costo superiore di oltre il 50% rispetto a quello preannunciato nel 2019. Fattore che ha intimorito gli investitori, tanto che il valore del titolo azionario venerdì è sceso di circa il 2%. 

"Cybertruck non sposta in modo significativo l'ago finanziario di Tesla nell'anno fiscale 2024. Il marchio ha un problema di prodotto, ovvero una vecchia gamma che non si rivolge ad una quota sufficiente di mercato e non ha nuove offerte per il mercato di massa fino probabilmente alla fine del 2025", hanno dichiarato gli analisti di Bernstein, che prevedono 250 consegne nel 2023 e 75.000 nel 2024. 

Il veicolo elettrico è stato presentato ieri nel corso di un evento creato appositamente dalla casa automobilistica per il lancio del pick-up Cybertruck. Al termine della presentazione gli analisti hanno espresso subito la loro preoccupazione per il prezzo elevato, a causa del fatto che ciò potrebbe determinare una lunga attesa per ottenere un significativo ritorno finanziario sull'investimento.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue