Press
Agency

Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025

Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno effettuati nel corso degli anni 2024 e 2025 in provincia di Sondrio. L'investimento previsto ammonta a 310 milioni di Euro e riguarda sia l'infrastruttura ferrata che le stazioni. 

Il programma delle opere è stato presentato questa mattina presso la Camera di commercio di Sondrio, alla presenza del Prefetto, Roberto Bolognesi, dei dirigenti e tecnici della compagnia di trasporto Trenord e di quelli della società Rfi. Presenti anche i sindacati, le forze dell'ordine, alcuni imprenditori e i sindaci di Sondrio, Morbegno e Chiavenna. 

"Sicuramente i prossimi due anni saranno caratterizzati da un rilevante disagio sia per il servizio ferroviario che per la viabilità provinciale, anche in considerazione del fatto che non solo i lavori previsti sulla Statale 38, ad esempio in località Sassella e località Trippi, determineranno l'apertura di cantieri con conseguenze negative sulla viabilità ma anche quelli inerenti la soppressione dei passaggi a livello potranno avere effetti deleteri sulla viabilità principale essendo la ferrovia adiacente alla Statale 38", ha detto Michele Fedele, referente provinciale Cisl trasporti.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue