Press
Agency

Euro Ncap: otto auto ottengono cinque stelle

Risultati programma europeo valutazione sicurezza nuovi modelli vetture

Otto vetture su undici hanno ottenuto il massimo punteggio, pari a cinque stelle, negli ultimi test di sicurezza dell'European New Car Assessment Programme (Euro Ncap), ossia il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili, che monitora le vetture tramite specifici protocolli di prova, offrendo al consumatore informazioni standardizzate sulla qualità dei veicoli.

Questi i risultati dei test: fra i veicoli che hanno guadagnato cinque stelle primeggia la Volkswagen ID.7 (95% nella protezione degli adulti), affiancata da BMW Serie 5 (criticità nella protezione del bacino e del femore durante il crash test frontale, dal suv elettrico Mercedes-EQE (da migliorare sistema airbag centrale), dalle cinesi Tang e Seal del marchio Byd, da Kia EV9, da Xpeng G9 (criticità di scivolamento sulla cintura di sicurezza) e da Smart 3.

Quattro stelle per il Suv vietnamita VinFast VF8 (mancanza di robustezza del sistema di ritenuta), per la ibrida Honda ZR-V, e per la Hyundai Kona (alcune criticità nell'assistenza alla guida e nella prevenzione degli incidenti).

Collegate

Aci. Crash test Euro Ncap: risultati settima serie 2022

Cinque stelle conquistate da quindici modelli

Delle sedici auto testate nella settima serie Euro Ncap 2022 ben quindici ottengono la valutazione massima di cinque stelle, solo la DS 9 conquista quattro stelle. Le auto analizzate ricomprendono Tesla... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue