Press
Agency

Auto elettriche decretano fine era del petrolio

Picco consumo mondiale di greggio raggiungerà l'apice 10 anni prima del previsto

La riduzione del consumo di combustibili fossili è troppo lenta rispetto al tabellino di marcia previsto dalle Nazioni Unite per combattere il cambiamento climatico. È quanto emerso nel corso della conferenza sul clima "Cop 28" di Dubai, durante cui si sono registrate molte perplessità riguardo l'impegno concreto dei numerosi Paesi che hanno sottoscritto il documento per salvare il pianeta Terra. Tuttavia, il boom di vendite di veicoli elettrici fa ben sperare.

"Il punto di svolta è stato il sostegno politico alla transizione del settore automotive all’elettrificazione, il che ha ridotto in modo sostanziale la domanda di petrolio da parte del settore dei trasporti, che è stato il motore principale della crescita della domanda globale di petrolio", ha spiegato Apostolos Petropoulos, esperto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Iea, International Energy Agency). 

Secondo l’agenzia, il consumo mondiale di petrolio raggiungerà il suo apice alla fine di questo decennio, sfiorando i 103 milioni di barili al giorno. Una performance migliore rispetto a quanto preventivato nel 2017, quanto la Iea stimava un picco di 105 milioni di barili giornalieri nel 2040. Un aspetto positivo a cui sta contribuendo la crescente flotta di veicoli elettrici in tutto il mondo, con la domanda globale di vetture a batteria in costante aumento.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue