Press
Agency

Sciopero Tpl il 7 dicembre

Possibili disagi per treni, metro e bus a Roma, Napoli, Udine ed altre città

Indetto per la giornata di giovedì 7 dicembre uno sciopero di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) a Roma, Napoli, Udine ed in altre città italiane. I lavoratori incroceranno le braccia a partire dalle ore 9:00 e fino alle 13:00 ed in altri orari. Il motivo della mobilitazione è legato alle condizioni di sicurezza nelle quali operano i dipendenti delle società. A rischio le corse di treni, metro, tram e bus. 

"Nel silenzio assoluto da parte di aziende, enti ed Istituzioni preposte, continuano le violenze contro il personale del traporto pubblico locale. Era ottobre quando, all’indomani dell’ennesima aggressione, avevamo annunciato che se non fossero stati presi provvedimenti a tutela dei lavoratori ci saremmo mobilitati. Oggi, purtroppo, siamo costretti a scioperare. La solidarietà, per quanto apprezzata, serve a poco. Servono interventi concreti per difendere i lavoratori", spiegano il segretario regionale di Faisa Cisal Gianluca Donati e quello provinciale Antonio Cannone.

A Roma incroceranno le braccia gli operatori dell'azienda di trasporto urbano Atac, di quella del trasporto extraurbano Cotral, così come Astral e Roma Tpl. A Napoli la protesta riguarda il personale viaggiante dell'Ente autonomo volturno (Eav). Ad Udine la mobilitazione si terrà dalle 17:15 alle 21:15, mentre a Messina sciopera il personale dell'Azienda siciliana trasporti (Ast) dalle 5:30 alle 6:30 e dalle 9:30 alle 12:30.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue