Press
Agency

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato? Automobilisti e camionisti che percorrevano la grande arteria di comunicazione in direzione di Brescia sono rimasti bloccati in fila per ore. 

Il primo grave incidente è avvenuto poco dopo le 10:30 all’altezza di San Zeno Naviglio: la circolazione è stata temporaneamente interrotta in direzione Brescia-Centro, dopo lo scontro fra un mezzo pesante ed un pullman, che ha coinvolto in tutto cinque veicoli pesanti, per un totale di 10 feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale di Montichiari ed il soccorso medico con due eliambulanze. 

A poche ore di distanza dal maxi-incidente, poco dopo la riapertura dell’autostrada A21, verso le ore 14:20 si è verificato un altro grave sinistro: un violento tamponamento fra tre camion, in cui un autista di 38 anni è stato estratto dalle lamiere e trasferito in elicottero all’ospedale "Papa Giovanni XXIII" di Bergamo, ha nuovamente paralizzato il traffico, portando alla chiusura della A21 tra Manerbio e Brescia Sud. In queste ore la riapertura.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue