Press
Agency

Caos sull'autostrada A21

Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore

Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato? Automobilisti e camionisti che percorrevano la grande arteria di comunicazione in direzione di Brescia sono rimasti bloccati in fila per ore. 

Il primo grave incidente è avvenuto poco dopo le 10:30 all’altezza di San Zeno Naviglio: la circolazione è stata temporaneamente interrotta in direzione Brescia-Centro, dopo lo scontro fra un mezzo pesante ed un pullman, che ha coinvolto in tutto cinque veicoli pesanti, per un totale di 10 feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia stradale di Montichiari ed il soccorso medico con due eliambulanze. 

A poche ore di distanza dal maxi-incidente, poco dopo la riapertura dell’autostrada A21, verso le ore 14:20 si è verificato un altro grave sinistro: un violento tamponamento fra tre camion, in cui un autista di 38 anni è stato estratto dalle lamiere e trasferito in elicottero all’ospedale "Papa Giovanni XXIII" di Bergamo, ha nuovamente paralizzato il traffico, portando alla chiusura della A21 tra Manerbio e Brescia Sud. In queste ore la riapertura.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue