Press
Agency

Ai francesi il 38% del porto di Genova

Operazione finanziaria guidata da un gruppo assicurativo francese

Il gruppo francese AXA, specializzato nel settore assicurativo ed in quello dell'asset management, ha preso il controllo del 38% dei principali terminal del porto di Genova gestiti dalla società Psa, ossia il terminal Pra' ed il terminal Sech, nonché parte delle banchine dello scalo di Venezia che erano in mano alla società Vecon. Lo snodo ligure rappresenta un punto strategico che potrebbe favorire il commercio con la Cina. 

A comunicarlo è stata l'antitrust tedesca (Bundeskartellamt), che ha ufficializzato l'acquisto del 100% delle quote del Gruppo Investimenti Portuali (Gip) da parte di Pervinca, società creata appositamente da Axa Investment Managers per concludere l'operazione. Il via libera definitivo alla compravendita sarebbe comunque vincolato al parere della casa madre Psa Singapore. 

Il Gruppo assicurativo entra così in un settore strategico per il commercio con la Cina. Infatti, in tempi di guerra commerciale come quelli che stiamo vivendo, il controllo degli scali marittimi può rappresentare un'occasione importante in ottica geopolitica, soprattutto per un porto, come quello ligure, in cui a livello globale transitano o arrivano gran parte delle merci prodotte nel Paese del Dragone.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue