Press
Agency

In aumento i prezzi delle assicurazioni auto

Lo comunica un istituto in base ai contratti sottoscritti nel mese di ottobre

L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha comunicato che c'è stato un aumento dei prezzi delle polizze Rc auto. Secondo l'ultima rilevazione condotta dall'authority, basata su un'indagine che ha preso in considerazione i contratti sottoscritti nel mese di ottobre 2023, il costo medio a livello nazionale è salito a 388 Euro, con un incremento del +7,9% su base annua in termini nominali. 

L'istituto di vigilanza ha precisato che, in termini reali, l'aumento è stato del +6,2%. Rispetto ai 388 Euro della media nazionale, il premio assicurativo effettivo risulta più elevato nel Centro Italia, dove di pagano 424 Euro di premio, mentre al Sud si arriva a 413 Euro. Ivass ha calcolato anche il differenziale tra Napoli e Aosta che è pari a 239 Euro, ma risulta stabile su base annua.

Anche se i gruppi assicurativi italiani avevano preannunciato da tempo un ritocco alle tariffe, sono state dure le reazioni da parte delle associazioni di tutela degli acquirenti, quali Codacons, Assoutenti ed Unione nazionale consumatori (Unc), che hanno definito i ritocchi una "maxi stangata", dei rialzi "mostruosi", una mossa che rappresenta "una vergogna" nei confronti degli automobilisti.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue