Press
Agency

Autobrennero versa rata Fondo ferrovia

Gestore autostrada A22 chiede certezze su rinnovo concessione

L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, società di gestione della grande arteria di comunicazione A22 Modena-Brennero che collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania, ha deliberato in questi giorni il versamento di altri 94,62 milioni di Euro nella casse dello Stato. La decisione è arrivata nel corso di un'assemblea straordinaria, che ha dato mandato al consiglio di amministrazione di versare la rata.

Si tratta della terza tranche del Fondo ferrovia, denaro che la società accantona dal 1998 in esenzione di imposta e che Autostrada del Brennero deve versare in forza della legge 156 del 2021, che ha autorizzato (in deroga al codice degli appalti) il ricorso alla finanza di progetto per il rinnovo della concessione di A22. Il totale dei versamenti arriva quindi a 364 milioni di Euro, dal 2021 ad oggi. 

Anche questa terza rata del Fondo Ferrovia è "girata" allo Stato con "espressa riserva di ripetizione". Autostrada del Brennero si riserva quindi, sia per il Fondo Ferrovia che per gli extraprofitti, i possibili benefici ricavati in regime di proroga (dal 2014), chiedendone allo Stato la restituzione, in caso di mancato ottenimento della proroga della concessione (scaduta il 30 novembre scorso), non ancora rinnovata.

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue