Press
Agency

Autobrennero versa rata Fondo ferrovia

Gestore autostrada A22 chiede certezze su rinnovo concessione

L'assemblea dei soci di Autostrada del Brennero, società di gestione della grande arteria di comunicazione A22 Modena-Brennero che collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 con l'Austria e la Germania, ha deliberato in questi giorni il versamento di altri 94,62 milioni di Euro nella casse dello Stato. La decisione è arrivata nel corso di un'assemblea straordinaria, che ha dato mandato al consiglio di amministrazione di versare la rata.

Si tratta della terza tranche del Fondo ferrovia, denaro che la società accantona dal 1998 in esenzione di imposta e che Autostrada del Brennero deve versare in forza della legge 156 del 2021, che ha autorizzato (in deroga al codice degli appalti) il ricorso alla finanza di progetto per il rinnovo della concessione di A22. Il totale dei versamenti arriva quindi a 364 milioni di Euro, dal 2021 ad oggi. 

Anche questa terza rata del Fondo Ferrovia è "girata" allo Stato con "espressa riserva di ripetizione". Autostrada del Brennero si riserva quindi, sia per il Fondo Ferrovia che per gli extraprofitti, i possibili benefici ricavati in regime di proroga (dal 2014), chiedendone allo Stato la restituzione, in caso di mancato ottenimento della proroga della concessione (scaduta il 30 novembre scorso), non ancora rinnovata.

Collegate

Autobrennero: bando entro il 31 dicembre

Sarà prorogata a fine 2024 scadenza pubblicazione gara gestione

Sarà prorogata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la pubblicazione del bando che prevede l'affidamento in gestione dell'Autostrada A22 che collega Modena al Brennero. La base di partenza di gara sarà f... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue