Press
Agency

Altre sette colonnine rapide in Italia

Società francese conferma investimenti per 200 milioni di Euro entro 2025

La società francese Electra ha annunciato che nel primo trimestre del 2024 verranno installate sette nuove nuove stazioni di rifornimento di energia elettrica, per un totale di oltre 60 colonnine. L'azienda conferma quindi che continuerà ad investire in Italia per potenziare la rete delle colonnine di ricarica ultraveloci per auto a batteria: sul piatto ci sono 200 milioni di Euro entro il 2025 per installare infrastrutture nei parcheggi pubblici e privati. 

"Oggi in Italia ci sono poco più di 300 stazioni di ricarica ultraveloce e complessivamente circa 1500 punti di ricarica. La nostra mission è quella di installare 3000 nuovi punti di ricarica nell'arco del prossimo triennio. Stiamo accelerando la marcia per portare la ricarica veloce in tutta Italia, con una diffusione strategica", ha affermato Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia.

La prima stazione supercharger in Italia è stata installata dall'azienda ad ottobre 2023 a Peschiera del Garda, in provincia di Verona, presso l'area parcheggio del Parco commerciale ICS (4 colonnine con 8 punti di ricarica fino a 300kW di potenza). Entro metà gennaio 2024 saranno raccordati alla rete elettrica quattro nuove stazioni 'ultrarapide' (ricarica in 15-20 minuti) nel Centro-Nord: a Lonato del Garda (Brescia), Portogruaro (Venezia), Rondissone (Torino) e Pisa.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue