Press
Agency

Sciopero dei trasporti venerdì 15 dicembre

Ministero Infrastrutture vuole ridurre mobilitazione a quattro ore

Sciopero nazionale di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale confermato per la giornata di venerdì 15 dicembre 2023. La protesta è stata indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Cobas, Sindacato generale di base (Sgb) ed Unione sindacale di base (Usb). Nella tarda serata di ieri il Governo ha firmato la precettazione, riducendo il tempo della mobilitazione dalle iniziali 24 ore, ma le sigle tirano dritto. 

"Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma questo non può paralizzare l’Italia per un giorno intero, a ridosso del Natale. Da ministro dei Trasporti devo garantire la mobilità ai 20 milioni di italiani che quotidianamente prendono un mezzo pubblico: è mio diritto, ma anche mio dovere", ha spiegato il ministro Infrastrutture e trasporti (Mit), Matteo Salvini, con un video pubblicato sui social network. 

A rischio treni locali, tram, metro, bus urbani ed extraurbani. Tutte le sigle annunciano il ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) per chiedere la conferma delle 24 ore di mobilitazione, sottolineando che "il diritto di sciopero è garantito dalla Costituzione". Tra le richieste dei sindacati ci sono: l’aumento dei salari, il miglioramento delle condizioni di lavoro, la sicurezza per addetti ed utenza, più investimenti pubblici per il settore.

Collegate

Venerdì 15 dicembre (2) sciopero 24 ore Cotral

Indetto dai sindacati Usb ed Orsa

Il prossimo venerdì 15 dicembre le organizzazioni sindacali Usb Lavoro privato – Trasporti Roma ed Orsa Tpl Lazio hanno aderito ad uno sciopero nazionale di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative da... segue

Suggerite

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue