Press
Agency

Via del Mare: chiesto incontro in Regione Veneto

Sindaci dei comuni interessati dall'opera si alleano

Appello dei sindaci alla Regione Veneto per chiedere un confronto istituzionale con il territorio, per concordare una strategia comune sui lavori che interesseranno la superstrada Via del Mare. Nel dettaglio, i primi cittadini del litorale e dell'entroterra vorrebbero un faccia a faccia con il presidente Luca Zaia e con l'assessore alle Infrastrutture Elisa De Berti. È quanto emerso da un vertice che si è tenuto di recente fra gli amministratori comunali. 

"Comprendiamo le perplessità dei Comuni, perché hanno manifestato le loro esigenze più volte e giustamente chiedono di risolvere determinate criticità. Noi stiamo valutando, come del resto Jesolo, di entrare nel ricorso quali enti contro interessati. E come amministrazione del Comune di Cavallino-Treporti abbiamo espresso la necessità di un collegamento anche tra Jesolo Paese ed il nostro litorale di Cavallino per non vanificare l'opera che deve fluidificare il traffico verso le spiagge", ha dichiarato il sindaco Roberta Nesto, promotore del confronto. 

Presenti all'incontro i sindaci di Cavallino-Treporti, Jesolo, Eraclea, Musile di Piave, San Donà di Piave, Fossalta di Piave e Meolo. I primi cittadini hanno evidenziato tutte le singole esigenze di ogni Comune, dando priorità alla tutela delle diverse comunità coinvolte, alle economie ed ai flussi che ricadono nei territori oggetto dell'opera. Ossia la Via del Mare, la superstrada fra il casello di Meolo fino alle porte del lido di Jesolo.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue