Press
Agency

Puglia: treni nel caos da giorni

Regione convoca sindacati dopo picco di malattie che ha paralizzato il traffico

Da giorni la compagnia di trasporto Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), società che opera servizi di movimentazione su ferro e su gomma, si ritrova costretta a ridimensionare le corse a causa della carenza di personale a disposizione. Il motivo? Un picco di malattie anomalo, fanno sapere dall'azienda. Il Risultato? Disagi, treni soppressi e ritardati. Intanto, Regione Puglia convoca i sindacati.

"Non spetta a noi giudicare i motivi della malattia. È chiaro che c'è una situazione di assenza di personale, mentre occorre garantire la mobilità dei cittadini. Questo mette in crisi il sistema dei trasporti. A distanza di un anno l'azienda non ha dato seguito agli accordi presi ed oggi siamo qui a protestare. Noi non abbiamo dichiarato alcuno sciopero, venerdì siamo stati convocati in Regione per trovare una situazione di mediazione", ha spiegato il segretario Fit-Cisl Puglia, Franco Spinelli

Dura la replica del consigliere regionale Renato Perrini (FdI). "Si rischiano conflitti e problemi di ordine pubblico. Ciò è dovuto alla sfilza di certificati medici che in questi giorni i ferrovieri delle Fse hanno inviato ed inviano. Sono ammalati. Definirlo sciopero non è corretto, perché appunto si tratta di certificati medici, ma questo picco di malattie proprio in questo specifico settore lascia riflettere".

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue