Press
Agency

Fondo Antin vende Grandi Stazioni

Il valore dell'affare per l'asset Retail si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro

Il Fondo francese di private equity Antin starebbe per mettere in vendita la quota che detiene nella società Grandi Stazioni Retail. Si tratta di una azienda che gestisce in concessione gli spazi commerciali, i depositi bagagli ed i servizi igienici in 14 delle maggiori stazioni ferroviarie urbane in Italia. Il valore dell'affare si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro. Una società in salute che nel 2023 dovrebbe generale 80 milioni di Euro di margine operativo. 

L'operazione riguarda la cessione dell'asset Retail del Gruppo Grandi Stazioni, che nel 2016 era stato ceduto al Fondo Antin nell'ambito di una transazione da circa 950 milioni di Euro. La messa in vendita dipenderà anche dalla volontà dei due soci di minoranza di Grandi Stazioni, il fondo Icamap (23%) e Borletti Group (11%). Una compagine subentrata al Gruppo Fs. 

È quanto emerge da alcune indiscrezioni a mezzo stampa. Il polo Grandi stazioni comprende gli scali ferroviari di Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova, Venezia-Santa Lucia, Verona-Porta Nuova, Bologna-Centrale, Firenze-Santa Maria Novella, Roma-Termini, Napoli-Centrale. Gli spazi commerciali qui gestiti hanno generato nel 2022 circa 600 milioni di Euro di fatturato con 60 milioni di margine operativo lordo.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue