Press
Agency

Ponte sullo Stretto: polemica Governo-Sicilia

Dopo emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere risorse da Fondi regionali

Il ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) ha comunicato che il progetto del Ponte sullo Stretto fra Sicilia e Calabria proseguirà come da programma. L'annuncio del dicastero, guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, arriva dopo la polemica sull'emendamento alla Manovra di bilancio che prevede di attingere le risorse dai Fondi di sviluppo e coesione. E intanto la Sicilia annuncia che non metterà soldi per l'opera. 

"La decisione governativa per cui la quota di nostra compartecipazione debba essere di 1,3 miliardi di Euro non è mai stata condivisa dall’Esecutivo regionale". Si auspica "che Salvini si possa attivare per restituire le maggiori risorse sottratte alla Sicilia, necessarie per sostenere investimenti per lo sviluppo dell’Isola", fa sapere tramite una nota la Regione siciliana, guidata da Renato Schifani

Il punto dello scontro è che la Regione siciliana si era impegnata a destinare soltanto un miliardo di Euro di risorse del Fes 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo, NdR), dandone comunicazione al ministro. Ma il ministero ribadisce "la totale copertura economica e la giusta partecipazione finanziaria delle Regioni. L'obiettivo è rispettare i tempi, iniziando i lavori nel 2024, per offrire a tutti gli italiani un'opera attesa da decenni".

Collegate

Via libera al ponte sullo Stretto

Governo vuole aprire i cantieri nel 2024 e l'infrastruttura nel 2032

Approvata la relazione all'aggiornamento al progetto definitivo del ponte sullo Stretto, redatta nel 2011. Il via libera è arrivato dal consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, i... segue

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue