Press
Agency

Napoli: nuove colonnine veloci in Tangenziale

Aperta stazione di ricarica per auto elettriche area di servizio

Proseguono le opere di elettrificazione lungo la Tangenziale di Napoli. Aperta nelle scorse ore la seconda stazione di ricarica veloce per auto a batteria all’interno dell’area di servizio Antica Campana Est. La nuova infrastruttura affianca quella inaugurata a giugno 2023 a Doganella Ovest, all’altezza del km 18 sull’autostrada A56, in direzione Pozzuoli. 

Il progetto di elettrificazione e sostenibilità è in carico alla società Free To X (Gruppo Autostrade per l'Italia). Adesso sulla Tangenziale del capoluogo campano sarà possibile ricaricare in maniera rapida le autovetture elettriche grazie a quattro colonnine Hpc (High Power Charging) con potenza fino a 300 kW, ciascuna con due connettori Ccs 2 (Combined Charging System), che permettono tempi medi di ricarica di 15-20 minuti.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue