Press
Agency

Bolt nella gara per servizi mobilità urbana a Milano

Con 2000 monopattini, 2000 E-bike e 15 cargo bike

Oggi Bolt, grande operatore di monopattini in Europa, si è aggiudicata, col massimo dei punteggi per tutti i requisiti richiesti, la licenza per operare monopattini ed e-bike a Milano. A partire da domani 16 dicembre 2000 monopattini, 2000 e-bike e 15 cargo bikes Bolt saranno in strada per offrire una soluzione di trasporto sostenibile e conveniente a cittadini e turisti.

I mezzi per la mobilità personale gestiti sono in città già da due anni, garantendo servizi di sharing sostenibili ed economici. In questa nuova sfida, residenti e visitatori milanesi potranno spostarsi in modo sempre più efficiente e sostenibile. L'operatore considera la sicurezza dei suoi mezzi una priorità assoluta ed ha introdotto forti innovazioni per migliorare in maniera significativa gli standard di sicurezza dell'intero settore, tra queste:

Test di reazione cognitiva per prevenire la guida in stato di ebbrezza.

Sistemi di prevenzione della guida in tandem per impedire alle persone di guidare con un passeggero aggiuntivo.

Un sistema di parcheggio basato sull'IA che analizza le foto scattate dai clienti al termine del viaggio e fornisce suggerimenti su come parcheggiare correttamente, garantendo l'ordine nelle aree destinate ai monopattini.

Per assicurarsi che i suoi monopattini utilizzino lo spazio pubblico nella maniera giusta, Bolt lancerà ParkAssit+. La versione aggiornata del sistema di parcheggio AI assicura che il monopattino sia parcheggiato correttamente dopo che il cliente ha terminato la corsa, sia in termini di parcheggio che di posizione corretta del monopattino. I sensori rileveranno anche quando il mezzo è inclinato di oltre il 15% e suggeriranno al pilota di parcheggiarlo nuovamente per evitare che cada.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue