Press
Agency

Sardegna: bus elettrico in garage da anni

Depositata interrogazione: costato 260.000 Euro e mai entrato in funzione

Le società municipalizzate del trasporto pubblico locale in Italia, sia che operano servizio su ferro che su gomma, stanno portando avanti ormai da anni un piano strategico di modernizzazione dei veicoli presenti nella flotta. E questo anche grazie ai fondi europei e regionali. Ma poi accade in Sardegna, precisamente nella città di Arzachena, che un autobus elettrico, comprato con soldi pubblici, resti parcheggiato per anni. Inutilizzato. 

"Abbiamo saputo delle condizioni in cui versa il bus elettrico comunale. Il mezzo si trova abbandonato nell’autoparco comunale, che a sua volta non versa in condizioni igienico sanitarie ottimali, per usare un eufemismo. L'autobus era stato inaugurato con tanto di cerimonia in piazza dall’allora delegato ai trasporti Mario Russu e dal sindaco. Ma nessuno l’ha mai visto svolgere il servizio annunciato. La cosa grave è che è abbandonato nell’autoparco, aperto, con topi e piccioni che ne hanno fatto la loro casa", denuncia il consigliere comunale Fabio Fresi.

L'autobus a batteria è fermo da anni nell’autoparco del comune sardo, coperto di cellophane e scotch. Il veicolo, che può ospitare fino a 24 passeggeri, era stato acquistato per 260.000 Euro grazie ai fondi europei, nell’ambito di un progetto dell’Unione dei comuni alta Gallura, con un contributo comunale di 100.000 Euro. Avrebbe dovuto operare la tratta Arzachena-Cannigione (linea Blu). Depositata interrogazione per chiedere conto dello stato di abbandono

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue