Press
Agency

Ritardi sul 50% dei treni Lecce-Roma

Sottoposta interrogazione al ministero dei Trasporti

Sottoposta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) un'interrogazione sui ripetuti ritardi dei treni che operano la tratta Lecce-Roma. Il tasso dei ritardi ammonta al 50% delle corse programmate, con un tempo medio di arrivi fuori orario pari a circa 14 minuti, con picchi di 23 minuti. Un dato di gran lunga superiore rispetto alla percentuale media nazionale riportata dalla Relazione sulla qualità dei servizi 2022 di Trenitalia: pari al 10,3%. 

"Dopo la notizia del ritardo di oltre due ore del treno Roma-Lecce di mercoledì scorso, ho avviato un'indagine sui ritardi di tutti i treni da Lecce a Roma e viceversa nell'ultimo anno. Il quadro è drammatico: nel 2023 oltre il 50 % dei convogli è arrivato in ritardo, in alcune fasce orarie si sfiora persino il 70%", afferma Andrea Caroppo, capogruppo di Forza Italia in commissione Trasporti alla Camera dei deputati. 

"Per questo motivo -ha aggiunto- assieme al collega Mauro D'Attis ho presentato un'interrogazione al ministro dei Trasporti, per chiedere quali siano le cause e quali iniziative il ministero intenda adottare per risolvere il disservizio. I pugliesi hanno diritto a trasporti puntuali e affidabili come i cittadini del resto d'Italia". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue