Press
Agency

In vendita i treni cargo di DB Schenker

Ricavato servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per ferrovie tedesche

La compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn ha avviato la procedura di vendita di DB Schenker, la sua divisione cargo e logistica che opera servizi di trasporto merci aerei, marittimi e terrestri in tutto il mondo. Nonostante l'azienda abbia generato notevoli profitti per il Gruppo, molti critici ritengono che la compagnia in via di cessione non si sia dimostrata una buona soluzione per la casa madre. 

Le procedure di cessione della divisione cargo erano iniziate nel dicembre 2022, quando il consiglio di vigilanza di Deutsche Bahn aveva incaricato il Gruppo di "esaminare e preparare" la vendita del 100% di DB Schenker. Alla fine di settembre 2023 la casa madre aveva poi informato il consiglio che l'esame era stato completato. Nei giorni scorsi Deutsche Bahn ha annunciato che le offerte dovranno essere presentate entro il 15 gennaio 2024. 

Si tratta di un'iniziativa mediante cui la compagnia tedesca, che ha centinaia di filiali all'estero, cerca di liberarsi di un pur importante asset per concentrarsi sul suo core business: il trasporto ferroviario di passeggeri ed il mercato nazionale. Anche perché la rete ferroviaria tedesca è sempre più afflitta da ritardi dovuti in parte all'invecchiamento delle infrastrutture. Il ricavato miliardario servirà a ridurre il debito e a finanziare investimenti per le ferrovie tedesche.

Collegate

Maersk non comprerà Db Schenker

Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn

Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue