Press
Agency

Sospesi 171 cantieri stradali durante le feste

La decisione di Anas, rimossi da oggi fino all'8 gennaio

Al via da oggi e fino all'8 gennaio 2024 la chiusura di 171 cantieri su strade ed autostrade. Lo comunica la società Anas (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che si occupa della gestione e manutenzione di reti viarie. L'obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza in previsione dell'aumento dei flussi di traffico durante le vacanze di Natale e Capodanno. 

"Nel periodo delle festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione più fluida e scorrevole. È sempre operativo, come previsto dal nostro piano neve, il presidio delle squadre Anas, 24 ore su 24, per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di condizioni meteorologiche avverse", spiega l'amministratore delegato di Anas, Aldo Isi

"Vogliamo assicurare -aggiunge- a chi si mette in viaggio un esodo natalizio sereno con la raccomandazione di avere sempre un comportamento corretto alla guida. Siamo in prima linea, insieme al ministero dei Trasporti e alle forze dell'ordine, per tutelare la sicurezza stradale: maggiore prevenzione e vigilanza in caso di pericolo ed un soccorso più tempestivo in caso di incidente o di altra emergenza".

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue