Press
Agency

Riassetto flotte nelle Isole Pelagie: arriva il traghetto Sansovino

Modifiche nella flotta: il Sansovino sostituisce Galaxy nella rotta Porto Empedocle-Lampedusa

La nave da crociera cipriota Galaxy, che aveva la capacità di ospitare 1.100 passeggeri e 277 veicoli, ha concluso il suo periodo di noleggio con Caronte&Tourist. Posticipato una volta dal termine iniziale del 30 settembre, il contratto è giunto al termine e la nave è stata riconsegnata al suo armatore per trasferirla in Grecia. Nel frattempo, il traghetto Sansovino è stato reinsediato sulla rotta Porto Empedocle-Linosa-Lampedusa, sostituendo la Galaxy fino al 31 marzo. Questo traghetto, che lascia Porto Empedocle a mezzanotte e raggiunge Lampedusa alle 8:45 del mattino, offre la stessa capacità di carico del Galaxy. In precedenza, il trasferimento temporaneo del Sansovino a Pantelleria era stato approvato dal sindaco delle isole Pelagie, Filippo Mannino, dopo che la flotta locale era stata ridotta a seguito del sequestro di numerose navi. Per garantire la continuità del servizio regionale nelle isole Pelagie, sempre fino al 31 marzo, sarà impiegata la nave "Paolo Veronese". Questa rotta partedalle 9.30 da Porto Empedocle e giunge a Lampedusa alle 18.30, con lo stesso itinerario di viaggio del Sansovino. Importante notare che il traghetto farà uno stop notturno a Linosa intorno alle 23, ma ciò sarà confermato solo in base all'approvazione del capitano e alle condizioni climatiche favorevoli. Pertanto, malgrado le recenti modifiche nella flotta dei traghetti, la rete di trasporto regionale nelle Isole Pelagie sembra rimanere efficiente e affidabile, garantendo servizi di trasporto essenziali per passeggeri e veicoli.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue