Press
Agency

Nuova diga foranea di Genova, in piena attività il cantiere di Vado

Sarà la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni, la più profonda d'Europa-VIDEO

Il cantiere, avviato lunedì 4 dicembre a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre scorso, vede in questa fase la realizzazione del basamento sul quale poggeranno i cinque cassoni che comporranno la struttura temporanea di protezione del nuovo impianto di prefabbricazione degli altri cassoni, quelli di grande dimensione necessari per realizzare la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni: la nuova diga di Genova, la più profonda d'Europa. Fino ad ora sono state versate 40 000 tonnellate di materiale delle 90 000 tonnellate necessarie per il consolidamento del fondale. 

In parallelo alla posa del tout venant, procede anche la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello” che riparerà dal moto ondoso l’impianto. Le attività di cantiere avanzano quindi come da cronoprogramma di progetto, fa sapere l'autorità portuale dello scalo marittimo, rispettando le tempistiche e con la previsione della realizzazione del primo cassone della nuova diga di Genova nel mese di aprile del 2024.

Nel video in basso, lo stato dei lavori solo 3 mesi fa:


Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue