Press
Agency

Nuova diga foranea di Genova, in piena attività il cantiere di Vado

Sarà la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni, la più profonda d'Europa-VIDEO

Il cantiere, avviato lunedì 4 dicembre a seguito della chiusura della Conferenza dei Servizi avvenuta il 24 novembre scorso, vede in questa fase la realizzazione del basamento sul quale poggeranno i cinque cassoni che comporranno la struttura temporanea di protezione del nuovo impianto di prefabbricazione degli altri cassoni, quelli di grande dimensione necessari per realizzare la più rilevante opera marittima degli ultimi vent’anni: la nuova diga di Genova, la più profonda d'Europa. Fino ad ora sono state versate 40 000 tonnellate di materiale delle 90 000 tonnellate necessarie per il consolidamento del fondale. 

In parallelo alla posa del tout venant, procede anche la costruzione degli ultimi due dei cinque cassoni del “pennello” che riparerà dal moto ondoso l’impianto. Le attività di cantiere avanzano quindi come da cronoprogramma di progetto, fa sapere l'autorità portuale dello scalo marittimo, rispettando le tempistiche e con la previsione della realizzazione del primo cassone della nuova diga di Genova nel mese di aprile del 2024.

Nel video in basso, lo stato dei lavori solo 3 mesi fa:


Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue