Press
Agency

Salpata prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" partita da Shanghai arriverà in Giappone

Salpata lunedì primo gennaio 2024 la prima nave da crociera costruita in Cina. Si tratta della "Adora Magic City", un grande mezzo marittimo dotato di 16 ponti, presentato a metà dicembre alla stampa internazionale a Hong Kong. Il mezzo marittimo ha lasciato gli ormeggi del porto di Shanghai per iniziare il suo viaggio inaugurale, che si concluderà in Giappone, dopo una sosta in Corea del Sud. 

In futuro "la Cina ha l'opportunità di costruire la propria catena di fornitura". La nave "segna l'inizio del rapido ed inevitabile sviluppo del Paese nella progettazione e costruzione di navi da crociera", ha affermato in una nota Marco Scopaz, project manager dell'organizzazione marittima britannica Lloyd's Register. 

Un evento che testimonia il progresso di Pechino nel settore della costruzione navale, dominato dai produttori europei. La Cina porta avanti così la sua strategia di emancipazione dalle tecnologie straniere per progetti di costruzione complessi, come avvenuto per il primo aereo di linea costruito in Cina: il C-919. Molti componenti, sia nel velivolo che nella nave "Adora Magic City", provengono tuttavia ancora da fornitori internazionali. 

Collegate

Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO

Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue