Press
Agency

Bilancio controlli ferroviari di frontiera

Dal contrasto alla tratta di esseri umani al furto di rame

La Polizia ferroviaria italiana ha pubblicato in questi giorni il bilancio delle attività svolte nell'arco dell'anno 2023. In particolare, il report ha rilevato gli interventi di vigilanza nelle stazioni di confine vicino ad Austria e Germania, lungo le fasce di Brennero e Tarvisio, ed a bordo dei treni transfrontalieri che trasportano passeggeri. Il monitoraggio ha avuto l'obiettivo di prevenire attività illecite a carattere transnazionale, con specifico riferimento all'immigrazione. 

Nel dettaglio, le attività, svolte in forma congiunta con le forze dell'ordine austriache e tedesche hanno permesso di controllare 11.373 persone di origine straniera, fra le quali 296 sono risultate essere presenti sul territorio in modo irregolare, essendo sprovviste dei documenti di riconoscimento necessari per la libera circolazione. 

Altro tema oggetto del report è stato il contrasto ai furti di rame: sono stati effettuati circa 2990 controlli nei centri di raccolta e di recupero metalli, 9353 attività di pattugliamento delle linee ferroviarie, 3746 servizi di controllo su strada per veicoli sospetti. Ciò ha portato alla denuncia di 92 soggetti, l'arresto di 16 persone, consentendo il recupero di 52.438 kg di rame di provenienza illecita.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue