Press
Agency

La "Milano card" è una truffa

Falso abbonamento annuale offerto a due Euro; Atm: "Estranei all'iniziativa"

Truffa sui trasporti pubblici a Milano. Sui social network è divenuta virale una fake news secondo cui l'Azienda trasporti milanesi (Atm) avrebbe preparato una speciale "Milano card" che permetterebbe ai clienti di comprare a soli due Euro un abbonamento annuale per viaggiare su tutte le linee metropolitane del capoluogo lombardo. Una vera e propria bufala rilanciata dalla pagina Facebook "MilanoCard - The Milan City Pass". 

"In merito alla presunta offerta commerciale, veicolata in questi giorni dalla pagina Facebook di un operatore di servizi, secondo la quale sarebbe possibile ottenere una carta per 12 mesi di viaggi gratuiti in metropolitana, Atm precisa di essere completamente estranea all'iniziativa, nonché di non avere nessun accordo commerciale o di altro tipo con l'operatore", ha fatto sapere la compagnia di trasporti Atm, in una nota pubblicata sui social network.

La pagina Facebook indica un sito internet su cui acquistare il presunto abbonamento ad una tariffa speciale. I cittadini più attenti non si sono fatti ingannare e hanno evitato di cliccare sul link. Anche perché un biglietto ordinario viaggiare sui mezzi Atm costa 2,20 Euro. Sarebbe impossibile spendere due soli Euro per un abbonamento annuale. Tuttavia alcuni utenti hanno lasciato i dati della propria carta di credito, ritrovandosi un addebito superiore. Attenzione.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue