Press
Agency

Sciopero dei portuali a Vado Ligure

Lavoratori scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio

Scioperano per la prima volta i portuali di Vado Ligure. I lavoratori dello scalo savonese incroceranno le braccia dal 15 al 18 gennaio. La mobilitazione di tre giorni è stata indetta dai sindacati confederali, Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. È la prima volta di una protesta dal giorno dell'inaugurazione del terminal, avvenuta nel 2019. Una scelta dettata dal mancato raggiungimento di un accordo tra sigle ed azienda riguardo il trattamento economico. 

"Non sono state trovate disponibilità aziendali sulle richieste di adeguamento salariale necessario a contrastare l'aumento del costo della vita e l'impoverimento del potere d'acquisto. Inoltre è stata respinta la richiesta di costituire un accordo-quadro sull'accesso alla formazione per l'utilizzo di mezzi operativi e per i formatori che hanno attualmente un ruolo temporaneo regolato da accordi individuali", hanno spiegato Simone Turcotto (Filt-Cgil), Damlo Causa (Fit-Cisl) e Franco Paparusso (UIltrasporti). 

Aderirà allo sciopero il personale in servizio sulla piattaforma Vado Gateway, il principale terminalista, che di recente aveva inaugurato una nuova fase di sviluppo con il nuovo amministratore delegato, Santi Casciano. La protesta è partita dopo lo stallo nelle trattative con l'azienda in merito alle richieste delle parti sociali, che puntano ad ottenere un'integrazione di 10 Euro in più al giorno ed un nuovo accordo sulla formazione.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue