Press
Agency

Trasporti: 160 Euro in più a famiglia

Codacons denuncia caro-prezzi per assicurazioni, Tpl ed auto private

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) denuncia la stangata sui prezzi dei biglietti nei settori del trasporto aereo, ferroviario ed automobilistico. Secondo le stime, nel 2024 le famiglie spenderanno circa 160 Euro in più. Un aumento determinato in particolare dall'obbligo, per chi ha due auto, di assicurare i veicoli fermi o parcheggiati in aree private.

Si tratta di una normativa europea che entrerà in vigore a partire da quest'anno, che però complicata la situazione per proprietari di veicoli in disuso o che circolano solo su strade non aperte al pubblico. Per via di questo, secondo il Codacons un nucleo familiare che dispone di due automobili si ritroverà a spendere per l'Rc auto 62 Euro in più rispetto al 2023, solo a titolo di copertura assicurativa. 

Tornando al trasporto pubblico, considerato che nel 2023 l'inflazione si è assestata al 5,4%, il rincaro sui collegamenti aerei e sui viaggi in treno, secondo il Codacons, farà spendere ad ogni famiglia circa 160 Euro in più. Viaggiare in autostrada invece costerà il 2,3% in più, secondo quanto deciso dal consiglio dei ministri, che ha aumentato le tariffe dei pedaggi, per adeguarle all'aumento previsto dell'inflazione. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue