Press
Agency

Lago di Como: Cna chiede nuovi pontili

Tre priorità emerse nel corso del direttivo a chiusura del 2023

Il direttivo Nautica di Cna Como e Brianza ha sottolineato la necessità di realizzare nuovi pontili per gli attracchi delle barche nel lago di Como. A tal fine la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa ha chiesto di convocare un incontro per trovare una soluzione condivisa a due problemi: le infrastrutture insufficienti e le regole poco certe. Se ne è parlato nel corso del direttivo a chiusura del 2023.

"La stagione ha visto il nostro lago al centro di un continuo afflusso di turisti che comporta conseguenze certamente positive da un punto di vista imprenditoriale, ma anche la necessità di gestire il fenomeno. Per questo abbiamo chiesto che venga riconvocato il tavolo della nautica a livello di Camera di commercio di Como e Lecco. In quel contesto confidiamo di poter mettere a sistema il contributo di tutti gli attori connessi con il settore, anche a beneficio dell'importante indotto generato dalla nautica", ha spiegato il portavoce di Cna Nautica Como, Maurizio Mostes

La proposta di potenziare le infrastrutture nasce da una semplice lettura dei dati: sono triplicate le barche iscritte al registro dei natanti per il trasporto persone non di linea (con conducente o in affitto), passate da circa 60 a più di 140 natanti nel 2023. Tre le priorità da affrontare: l'adeguamento dei pontili; la necessità di regole certe; infine un'adeguata formazione in termini di servizi e di sicurezza.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue