Press
Agency

Trenitalia replica a Codacons (2): biglietto digitale regionale introdotto per offrire maggiore flessibilità

Nessun taglio ai controlli a bordo specifica in una nota

 In merito a quanto annunciato ieri dal Codacons sull’obbligatorietà del check-in del nuovo biglietto digitale regionale, Trenitalia –oltre a ribadire la disponibilità già espressa ad incontrare le associazioni dei consumatori– sottolinea che il biglietto digitale regionale è nato per semplificare l’esperienza di viaggio, grazie al numero illimitato di cambi (sia di data che ora) fino alle 23:59 del giorno precedente la data del viaggio ed un numero illimitato di cambi treno fino al termine del giorno del viaggio, se non ancora effettuato il check-in. L’introduzione di questa nuova modalità di viaggio non è in alcun modo correlata all’ipotesi, priva di fondamento, di una potenziale diminuzione dei controlli a bordo. La rapida operazione di check-in, assimilabile alla validazione del titolo cartaceo, oltre a rappresentare un valido strumento per evitare l’elusione, costituisce la base per l’introduzione di una serie di ulteriori vantaggi per il passeggero, come l’informazione dedicata in corso di viaggio. Il biglietto digitale regionale è un’opzione alternativa al biglietto cartaceo, tuttora disponibile.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Codacons contro check-in su treni regionali

Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue