Press
Agency

Italia: vittime della strada 2023

Il bilancio della Polizia: diminuiti anche incidenti con feriti

La Polizia stradale ha pubblicato il bilancio degli incidenti stradali nell'anno 2023. Dai numeri emerge un calo generale del numero dei sinistri, così come sono diminuite le vittime ed i feriti rispetto alle rilevazioni del 2022. Nell'anno appena trascorso sono stati 44.778 gli incidenti rilevati dagli agenti, contro i 45.387 del 2022.

Gli incidenti mortali nel 2023 sono stati 449 (erano 521 nel 2022) con un calo del numero delle vittime pari al -17,1% su base annua. Inversione di tendenza anche per gli incidenti con feriti che nel periodo in esame sono stati 15.760 (erano 16.402) con 24.701 feriti (- 2,7% su base annua).

Nell'anno 2023 la Polizia ha rafforzato il controllo di strade ed autostrade: impiegate 425.261 pattuglie (il 2% in più rispetto al 2022) che hanno controllato 1.934.385 persone (1.782.491 in precedenza) e contestato 1.791.320 infrazioni (+26%). Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 739.704 (erano state 421.973). Ritirate 34.315 patenti di guida (erano 30.307) e 43.187 carte di circolazione (erano 39.667). Decurtati 2.992.834 punti patente (2.089.469 nel 2022).

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue