Press
Agency

Macchinisti vincono causa contro Trenord

25esimo pronunciamento a favore in sette mesi, 40 ricorsi ancora aperti

Una recente sentenza della Cassazione ha condannato la compagnia ferroviaria lombarda Trenord a pagare gli stipendi arretrati, come indennità durante le ferie, a circa 200 macchinisti. Si tratta del 25esimo pronunciamento a favore dei lavoratori negli ultimi sette mesi, con altri 40 ricorsi ancora aperti e dall'esito ormai scontato. Un successo per la vertenza avviata al sindacato autonomo Orsa. 

"Una diminuzione della retribuzione potrebbe dissuadere il lavoratore dall'esercitare il diritto alle ferie. Qualsiasi incentivo o sollecitazione che potrebbe indurre i dipendenti a rinunciare alle ferie è incompatibile con gli obiettivi del legislatore europeo, che si propone di assicurare ai lavoratori il beneficio di un riposo effettivo, anche per un'efficace tutela della loro salute e sicurezza", spiega la Corte di cassazione. 

La sentenza spiega che durante le ferie i macchinisti ed i capitreno di Trenord avevano diritto a ricevere le indennità comprese normalmente nel loro stipendio, anche se collegate alla presenza. Invece l'azienda aveva tagliato del 25-30% le indennità sullo stipendio durante le ferie. Così nel 2019 i macchinisti presentarono ricorso. La Cassazione ha ribadito un principio indicato dalla Corte di giustizia europea: i dipendenti in vacanza devono avere uno stipendio in linea con i giorni di lavoro.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue