Press
Agency

Auto cinesi conquistano il mondo

Pechino sta per superare Tokyo come maggiore esportatore

Le auto cinesi conquistano il mondo. Le vendite all'estero di vetture prodotte dai marchi basati nel Paese asiatico sono balzate nel 2023 ad un nuovo record. Pechino è ora in corsa per superare il Giappone e diventare il maggiore esportatore di macchine al mondo. Il balzo dell'export è legato in parte al boom della domanda di vetture in Russia, dove i marchi del Sol Levante hanno colmato il vuoto lasciato dai costruttori occidentali dopo l'invasione in Ucraina. 

Lo ha dichiarato oggi China Passenger Car Association (Cpca), secondo cui le esportazioni di automobili sono aumentate del +62% su base annua, raggiungendo la cifra record di 3,83 milioni di veicoli in 12 mesi. Per quanto riguarda il Giappone invece, i dati doganali mostrano che le esportazioni di autovetture ammontavano a 3,5 milioni nei primi 11 mesi dell'anno, esclusi i veicoli di seconda mano.

Collegate

Auto cinesi Byd verso la vetta globale

Il sorpasso potrebbe avvenire nel trimestre in corso.

La casa automobilistica cinese Byd potrebbe presto superare il produttore statunitense Tesla, che si trova in cima alla classifica delle vendite globali di auto elettriche. È quanto emerge da alcune indiscrezioni... segue

Suggerite

Free2move: Innovazione e tecnologia al servizio della mobilità globale

Una piattaforma digitale scalabile per integrare soluzioni di mobilità avanzate e sostenibili

Free2move amplia la propria presenza globale nel settore della mobilità grazie alla sua attività di broker, operante in ben 150 paesi e supportata da una rete solida di oltre 500 partner, sia a livello l... segue

Salvini ad "Automotive Dealer Day": Bruxelles azzeri il "Green Deal"

"Sulle flotte aziendali il Governo ha sbagliato" ha dichiarato il ministro

Da oggi al 15 maggio Verona ospita la 23^ edizione di "Automotive Dealer Day - House of Mobility", evento europeo dedicato agli operatori del settore automotive e importante momento di incontro per concessionari,... segue

Nissan: contributo negativo di 2 miliardi di Euro nel quarto trimestre scorso

La cifra integra svalutazioni e costi per il risanamento

Nissan ha pubblicato oggi i risultati del quarto trimestre del suo esercizio fiscale 2024/2025 -dal 1° gennaio 2025 al 31 marzo 2025-, riclassificato secondo le norme Ifrs (International financial reporting... segue