Press
Agency

Vendita auto diesel salda in alcuni settori

Vetture elettriche perdono quota rispetto al 2022 fra privati, noleggio a breve termine, dealer

Le vendite di auto con motori diesel sono ancora salde al primo posto in alcuni settori: le aziende non automotive detengono oggi nel loro parco mezzi il 56,4% di vetture alimentare a gasolio, mentre la quota scende al 33,5% fra gli utilizzatori privati ed al 30,6% nel noleggio a lungo termine. Discorso simile per i veicoli con propulsore a benzina: questi occupano il primo posto nel noleggio a breve termine con una percentuale del 41,2%. 

Le vetture elettriche invece perdono quota rispetto al 2022 in vari settori: utenti privati, il noleggio a breve termine, i dealer e costruttori. Anche le auto plug-in decrescono, ma meno: soltanto fra i privati e nel noleggio a lungo termine. Per quanto riguarda i veicoli ibridi questi invece mantengono la prima posizione fra dealer e costruttori, con una quota pari al 32,8% di share, mentre fra i privati si posizionano al secondo posto. 

Esaminando la classificazione per segmenti e carrozzerie, le preferenze premiano anche quest'anno i suv del segmento C, con una quota totale del 25%; percentuale che sale al 27% dei loro contratti fra dealer e costruttori, mentre fra le aziende non automotive la quota si assesta al 26%, e fra i privati al 25,6%. Al secondo posto i suv del segmento B con una quota del 16,6%, preferiti soprattutto dalle aziende del noleggio a breve termine che ne detengono il 32,4% nel loro parco mezzi. Al terzo posto le station wagon (13%), seguono le berline del segmento B (11,5%).

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue