Press
Agency

Ripristinati treni al confine italo-francese

Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi

Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio misto (parte in treno e parte su autobus) con i convogli ad alta velocità Tgv Inoui gestiti dalla società controllata Sncf Voyageurs. 

"Oggi è un giorno di estrema importanza, dopo quattro mesi di stop. Il servizio sostitutivo di collegamento tra Italia e Francia è un'alternativa pratica e sostenibile al trasporto aereo, per la ripresa dei collegamenti tra due Nazioni che sono sempre state interconnesse ed il cui collegamento è per noi di fondamentale importanza", è il commento di Jean-Francois Ancora, amministratore delegato di Sncf Voyages Italia. 

La riapertura della tratta arriva dopo oltre quattro mesi dalla frana caduta nella valle francese della Maurienne, al di là del confine italiano al valico del Frejus, che determinò la chiusura del percorso; attualmente resta interdetto alla circolazione dei treni il segmento tra Oulx (Torino) e Saint-Jean de Maurienne (Francia). Già in vendita i biglietti, con prezzi a partire da 39 Euro.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue