Press
Agency

Siena sostituisce colonnine auto

Via 33 punti di ricarica già presenti e 18 nuove infrastrutture

A Siena, in virtù di un accordo siglato nel 2021 fra il comune con la società Enel X, prosegue la sostituzione delle 33 colonnine di ricarica di sua proprietà e la contestuale installazione di 18 nuovi punti di rifornimento per auto elettriche. Il piano prevede la posa di 14 nuovi sistemi a ricarica veloce (75 kilowatt) e quattro a ricarica ultraveloce (tre da 300 kilowatt ed una da 100 kilowatt). 

"Enel X si sta adoperando per affrettare la conclusione dei lavori, in alcuni casi rallentati dai passaggi autorizzativi e da alcune procedure di carattere tecnico, come l’allaccio delle infrastrutture di ricarica alla rete da parte del distributore. Il Comune monitora l’andamento dei cantieri e garantisce il massimo supporto per la parte amministrativa. Si prevede l’attivazione di alcune infrastrutture nell’arco di poche settimane", fanno sapere dal municipio. 

Restano ancora da rimpiazzare 11 infrastrutture (piazza Matteotti, piazza del Mercato, viale Vittorio Veneto, piazzale Rosselli, via di Fontebranda), mentre fra le nuove colonnine sono già attive due a ricarica veloce da 75 kilowatt (via Fausto Coppi, viale Europa) e due ultraveloci (via della Fornace Vecchia, viale Europa). 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue