Press
Agency

Usa: ridotte la emissioni di Co2

In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi

Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello che è il secondo più grande Paese per emissioni al mondo, ma non sufficiente per raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi sulla tutela del clima. Per il momento, il calo dal 2005 è del 17,2%. 

Il decremento è "un passo nella giusta direzione. Ma la scadenza dell'obiettivo climatico degli Stati Uniti per il 2030, previsto dall'accordo di Parigi, di una riduzione del 50-52% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2005, si sta avvicinando rapidamente ed il raggiungimento di questo obiettivo appare sempre più difficile senza una nuova spinta politica" hanno spiegato dal gruppo. 

Washington si era infatti impegnato a dimezzare le proprie emissioni rispetto ai livelli del 2005. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo il calo dell'1,9% "deve essere più che triplicato, e poi mantenuto a quel livello ogni anno dal 2024 al 2030", si legge nel rapporto. La riduzione delle emissioni nel 2023, rispetto al 2022, è dovuta in particolare al calo della produzione di elettricità derivante da fonti fossili come il carbone, gradualmente sostituita da centrali a gas e da energie rinnovabili. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue